Nella mattinata odierna Odendaal e Sebestyen sono scesi in pista per il Warm Up, dove affinare le ultime soluzioni vista della gara. In una sessione interrotta da una bandiera rossa Steven ha messo insieme otto giri, conquistando la terza posizione. Stesso numero di passaggi anche per Peter, classificatosi in P19.
Alle 12.30 si sono spenti i semafori di Gara 1, con Odendaal (scattato dalla P7) subito in grado di recuperare una posizione. Al terzo giro un errore alla curva uno ha costretto Steven alla nona posizione, con conseguente splendida rimonta: passaggio dopo passaggio infatti il pilota sudafricano è riuscito a tornare sui primi in classifica, sino ad agguantare la seconda posizione, difesa con carattere sino alla bandiera a scacchi. Un risultato di valore, al quale si aggiunge il giro più veloce della gara in 1’35”509, ed in virtù del quale Steven mantiene la seconda posizione in classifica generale, a -37 punti dalla vetta.
Sebestyen ha iniziato la sua Gara 2 con un’ottima partenza, che gli permesso di entrare già al termine del secondo giro in top ten. Nella parte centrale della corsa il pilota ungherese si è ben difeso, issandosi per diversi giri in P11, fino al convulso finale di gara: nel corso del penultimo giro infatti la caduta di Vugrinec ha costretto Peter a compiere una divagazione fuori pista, che lo ha relegato in P18 sotto la bandiera a scacchi.
Terminato il round ceco l’Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team si mantiene in terza posizione nella classifica riservata ai team, con soli dieci punti di distacco della seconda posizione. Il prossimo impegno del Team Campione del Mondo in carica è ora fissato per il 20-21-22 agosto sull’inedito tracciato di Navarra (Spagna), per il sesto appuntamento della stagione 2021 del campionato WorldSSP.
Race 2 results #CZEWorldSBK
P1 - Dominique Aegerter (Yamaha)
P2 – Steven Odendaal (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team, Yamaha)
P3 – Manuel Gonzalez (Yamaha)
P4 – Philipp Oettl (Kawasaki)
P5 – Luca Bernardi (Yamaha)
P18 – Peter Sebestyen (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team, Yamaha)
P18 – Peter Sebestyen (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team, Yamaha)
P18 - Peter Sebestyen (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team, Yamaha)
Steven Odendaal: “Avrei voluto conquistare anche oggi la vittoria, ma va bene così. Ad inizio gara ho commesso qualche errore, che mi ha fatto scivolare in nona piazza, ma poi grazie al mio passo sono riuscito a tornare sui primi ed a conquistare un ottimo podio. Rispetto all’inizio del weekend ho recuperato punti sulla vetta del campionato, quindi non vedo l’ora di tornare in pista per continuare ad inseguire il nostro obiettivo”.
Peter Sebestyen: “Sono partito bene, e nei primi giri mi sono sentito molto a mio agio, ma purtroppo nei passaggi successivi ho iniziato a fare molta fatica, perdendo terreno. Sul finale purtroppo la caduta di un avversario mi ha costretto a perdere davvero tanto tempo, finendo così fuori dalla zona punti. E’ un grande peccato, ma ora sappiamo che dobbiamo lavorare specificamente su alcune aree, ed è quello che faremo per migliorare il più velocemente possibile”.
Fabio Evangelista (Team Principal): “Steven ha fatto un’ottima gara, riuscendo a conquistare la seconda posizione nonostante un errore lo avesse fatto scivolare in nona piazza. Ha fatto un recupero da campione, e meritatamente lascia Most più vicino alla prima posizione in campionato. Peter ha dato il massimo in gara, e mi dispiace che un errore altrui gli abbia precluso punti utili per la classifica ed il morale. Sono molto contento nel complesso della squadra: possiamo guardare al futuro con grande fiducia”.